|
RILIEVO è un programma studiato per effettuare i calcoli di topografia plano-altimetrica che più di frequente si presentano al topografo. |
Giunto alla versione 9, grazie alle nuove routine di calcolo inserite, è oggi possibile arrivare al disegno completo del piano quotato, delle spezzate di livello e delle curve di livello, restando all'interno della procedura. |
E' dotato di un completo e professionale CAD TOPOGRAFICO interno, dal quale risulta possibile la manipolazione e il calcolo di nuovi punti, la vettorizzazione dei contorni, la gestione di cerchi, testi, osnap sui punti e l'uscita diretta del lavoro su plotter in linguaggio HPGL. |
E' in grado di interagire con la procedura catastale PREGEO, può generare file di interscambio in formato "DXF" per passare i disegni a programmi specifici di CAD, o leggere punti da file memorizzati in formato "DXF", per aggiungerli al lavoro in elaborazione o, ancora, sommare disegni già in formato "DXF". |
|
Anche se in termini informatici risulta "un pò datato" (lavora esclusivamente in DOS ma gira benissimo pure sotto WinXp) è ancor oggi forse l'unico programma professionale di calcolo topografico con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, e non solo è stato ma è ancora un punto di riferimento nella Topografia nazionale. Si pensi che con Rilievo è stato tracciato uno dei più grandi depuratori d'Europa e gli altri tecnici stranieri sono ancora li a chiedersi con che programma è stato fatto tutto. |
|
Questo sito, quindi, vuol essere un punto di ritrovo per quanti, nel loro faticare quotidiano a masticare terreno e topografia, rimangono fedeli a questo programma, sapendone assaporare pregi (tanti) e difetti (pochi). Qui si troveranno un pò di storia, una pagina di FAQ e trucchi, di volta in volta aggiornati con l'aiuto di tutti, notizie e novità su quanto fa parte e ruota intorno alla galassia Rilievo. |
|