OK_Geo
Start Up |
|
Sei un
Programmatore? Un appassionato di informatica? Uno smanettone? Sei curioso?
Sei ????? |
|
OK_GeoStartUp è una raccolta di micro APP in
fase embrionale o in fase solo di ideazione o anche solo pezzettini di codice
che io ho utilizzato e uso per realizzare le mie APP. |
|
Nessuna
garanzia di funzionamento ma una prova per verificare se l'idea può essere
interessante. |
|
Scarica
questi file e divertiti a studiare e provare. |
|
CUCU |
|
Mostra
alcune caratteristiche, a volte sconosciute, del tuo PC. |
|
|
OK_SalvaItantanea |
|
Cattura
le immagini copiate nella clipboard (MEMORIA DI WINDOWS) e le salva in
formato JPG / PNG con numerazione automatica. Con i testi ALT/STAMP puoi
catturare l'immagine della finestra attiva e con OK_SalvaIstantanea la puoi
salvare in un file PNG o JPG. Anche se selezioni una immagine da un PDF o
altro ancora. |
|
|
OK_GeoMappa x Linux |
|
In
questo zip file sono inseriti tutti i file necessari all'installazione su
Linux. |
|
Avrai
pensato perchè far girare un vecchio programma Dos? .... primo perchè sarà
vecchio il sistema operativo ma il programma non è vecchio ... l'ho usato
oggi e funziona benissimo ... secondo perchè mi piace ... non sono di quelli
che corrono per avere sempre l'ultimo programma, l'ultimo sistema operativo,
l'ultimo computer, ecc. .... a me basta e avanza .. e poi vuoi mettere... non
esiste un programma topografico di quel livello che giri su un tablet Android
o Linux... anzi su Android non esistono programmi di topografia che possano
chiamarsi tali ... e in più compatibile con le versioni successive .... c'è
di che sollazzarsi ..... : Alberto Ammirati |
|
Installare
OK_GeoMappa su Linux di Alberto Ammirati |
|
Per
installare WINE la prima cosa da fare è abilitare il supporto
all'architettura a 32 bit. |
|
Da
terminale diamo il comando |
|
sudo
dpkg --add-architecture i386 |
|
Ora
possiamo passare alla fase di installazione vera e propria grazie al
repository di WineHQ. |
|
Aggiungiamo
come prima cosa la key del repository dando da terminale |
|
wget -O -
https://dl.winehq.org/wine-builds/winehq.key | sudo apt-key add - |
|
|
|
Aggiungiamo
ora il repository di Wine dando |
|
sudo
apt-add-repository 'deb https://dl.winehq.org/wine-builds/ubuntu/ focal main' |
|
|
|
Installiamo
Wine |
|
Ora non
ci resta che installare Wine dando da terminale |
|
sudo
apt update && sudo apt install --install-recommends winehq-devel |
|
Dopo
l'installazione di WINE è consigliabile installare Q4Wine, un'interfaccia
grafica che crea un pseudo desktop di Window con l'aggiunta di utilità
classiche (notepad, iexplorer, worpad)e permette di configurare il tutto
secondo le proprie esigenze. Da li si possono lanciare le varie installazioni
che, ove previsto, creeranno la classica icona di avvio sulla scrivania (cosa
che può comunque farsi a mano dal desktop di Q4Wine). Si possono anche
lanciare direttamente quei programmi "portable" che non necessitano
di installazione |
|
Tutti
i classici programmi per la professione (Pregeo, Docfa, Voltura) si
installano e girano senza problemi, così come i più noti Cad free per win
(nanocad, draftsight, ecc.). In buona sostanza funzioneranno tutti quei
programmi che non necessitano di chiamate a librerie particolari o che usino
grafiche molto spinte. |
|
Per far
girare programmi DOS su Android usare DosBox. |
|
OK_GeoMappa (potrebbe
essere) |
|
Questa è
una versione di OK_GeoMappa che potrebbe diventare definitiva ma potrebbe
essere ulteriormente sviluppata. Provare non costa nulla E farmi sapere anche
cosa ne pensi. |
|
Quali
sono le novità di OK_GeoMappa (pe)? |
|
OK_GeoLibretti |
|
(Estrae
Libretti da PDF) |
|
OK_GeoArchivio |
|
(Gestione
Archivio Ditte e Particelle) |
|
OK_SalvaIstantanea |
|
(Salva
in un file PNG o JPG una immagine copiata in memoria) |
|
OK_AutoTipologie |
|
(Genera
Libretti delle Misure in Automatico o quasi…) |
|
|
|